Nei contratti intestati ai privati, possono guidare il veicolo tutti i componenti del nucleo familiare. Nei contratti intestati alle aziende, il veicolo può essere condotto da qualsiasi persona previa autorizzazione. Se il privato o l’azienda desiderano far guidare il veicolo a una o più persone che non fanno parte del nucleo familiare o non hanno un rapporto di lavoro con il titolare del contratto possono farlo firmando una delega scritta, salvo quanto differentemente indicato nel contratto. Il conducente, naturalmente, deve essere sempre munito di patente valida ed in regola con la normativa vigente e il codice della strada.